Cronistoria della Fortitudo Pattinaggio
Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Ottobre 2009 11:37 Scritto da Administrator Giovedì 30 Luglio 2009 12:28
L’attività rotellistica a Fabriano è iniziata nel 1974 in piena AUSTERITY, dovuta alla guerra del Kippur,e la prima gara si svolse,per iniziativa del Collegio Gentile,in Piazza Garibaldi con 63 ragazzi. L’anno successivo il gruppo partecipa alle competizioni provinciali e dall’entusiasmo di queste esperienze il 2 Giugno viene fondatala la: “ SEZIONE PATTINAGGIO “ nell’ambito della Polisportiva FORTITUDO con sede in via Cavour 106 presso il Collegio Gentile della congragazione dei Fratelli della Misericordia.
Viene organizzato un trofeo gemellato con Santa Maria Nuova denominato “ INCONTRO dell’AMICIZIA “ che in seguito diventerà il “ TROFEO dell’AMICIZIA “ che ormai tutti conoscono e che è diventato un classico del calendario della federazione richiamando atleti da tutta l’Italia e occasionalmente anche dall’estero.
Nel 1977 la Società viene ospitata in Francia dalla Società della Loira Atlantica in un meeting internazionale.
Nel frattempo viene stimolata l’attenzione dell’autorità sul problema degli spazi e nel 1979,nella zona degli impianti sportivi,il Comune realizza l’anello stradale in asfalto che tutti conosciamo.
L’entusiasmo è grande per il nuovo impianto che dirigenti,genitori e simpatizzanti,sacrificano il proprio tempo libero,per completare il circuito degli accessori necessari,dai bagni alle panchine,dalla recinzione alla illuminazione fino ad arrivare nel 1981 alla costruzione della pista piana al centro del pattinodromo.
Da allora generazioni di genitori e simpatizzanti offrono il proprio tempo per mantenere e migliorare la struttura che senza falsa modestia ci è invidiata da parecchie società sparse per l’Italia.
Nel corso di questi anni sono state innumerevoli le manifestazioni organizzate,da decine e decine di Campionati Provinciali e Regionali ai Campionati Italiani strada del 1981,1995 e 2005; alla Coppa Italia del 1984 e ad una tappa della gran fondo d’Italia del 1989.
Da più di 20 anni l’allenatore è Patrizio Fattori coadiuvato di volta in volta da atleti volenterosi che uniscono questa esperienza all’allenamento vero e proprio.
Naturalmente i ragazzi fabrianesi e non,che sono transitati nella Fortitudo sono centinaia, tutti lodevoli di plauso, tra questi da menzionare i seguenti:Atleta | Piazzamento | Manifestazione | Anno |
GAROFOLI SONIA | 3° | GIOCHI NAZIONALI DELLA GIOVENTU’ | 1977 |
PERINI BIANCA | 2° | COPPA ITALIA | 1980 |
SPURI MARCO | 3° | CAMPIONATI ITALIANI PISTA | 1980 |
GUGLIELMI ROBERTA | 3° | COPPA ITALIA | 1980 |
PRESCIUTTI STEFANO | 1° | GIOCHI NAZIONALI DELLA GIOVENTU’ | 1982 |
CARINI SIMONA | 2° | CAMPIONATI ITALIANI STRADA | 1982 |
PIANTASSI FEDERICA | 2° | COPPA ITALIA | 1982 |
PERINI BIANCA | 3° | COPPA ITALIA | 1982 |
PRESCIUTTI SONIA | 3° | GIOCHI NAZIONALI DELLA GIOVENTU’ | 1982 |
BIGIARELLI SAMUELE | 3° | COPPA ITALIA | 1982 |
PIANTASSI FEDERICA | 1° | COPPA ITALIA | 1984 |
BIGIARELLI SAMUELE | 1° | GIOCHI NAZIONALI DELLA GIOVENTU’ | 1984 |
BIGIARELLI SAMUELE | 1° | COPPA ITALIA | 1984 |
BIGIARELLI SAMUELE | 1° | COPPA ITALIA | 1985 |
PERINI BIANCA | 3° | GIOCHI NAZIONALI DELLA GIOVENTU’ | 1985 |
BIGIARELLI SAMUELE | 3° | CAMPIONATI ITALIANI STRADA | 1985 |
BIGIARELLI SAMUELE | 1° | CAMPIONATI ITALIANI STRADA | 1986 |
BIGIARELLI SAMUELE | 1° | CAMPIONATI EUROPEI STRADA | 1986 |
BIGIARELLI SAMUELE | 3° | CAMPIONATI EUROPEI STRADA | 1986 |
DISCOLI FABIO | 2° | GIOCHI NAZIONALI DELLA GIOVENTU’ | 1987 |
BIGIARELLI SAMUELE | 2° | CAMPIONATI ITALIANI STRADA | 1988 |
BIGIARELLI SAMUELE | 2° | COPPA ITALIA | 1988 |
GATTI LUCA | 3° | GIOCHI NAZIONALI DELLA GIOVENTU’ | 1988 |
GATTI LUCA | 3° | CAMPIONATI ITALIANI STRADA | 1991 |
Non va dimenticato BIANCHINI FLAVIANO 1° di categoria nella gran fondo 1997 a Todi e diverse volte ai piedi del podio e nazionale junior negli anni 1998-1999.